Descrizione
Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione – RSPP – è una figura aziendale obbligatoria secondo quanto definito dal D. Lgs 81/08 Testo unico sulla Sicurezza e Salute sui luoghi di lavoro.
Il ruolo di RSPP può essere svolto sia dal Datore di Lavoro ma anche da un consulente esterno esperto in Sicurezza sul lavoro (in questi casi si parla di RSPP NOMINATO O ESTERNO).
Il Datore di Lavoro può ricoprire il ruolo di RSPP solo nei casi previsti dalla legge ed ha l’obbligo di formazione con l’apposito corso RSPP DATORE DI LAVORO e con aggiornamenti quinquennali.
Perché scegliere TSS
Possibilità di affidare a TSS l’incarico attraverso il servizio RSPP ESTERNO (senza dover frequentare il percorso formativo)
Lezioni diurne, pomeridiane o serali in base alle esigenze
Docenti specializzati con comprovata esperienza nel settore
Attestato di frequenza rilasciato da ente accreditato alla formazione in regione Lombardia
E’ previsto lo svolgimento di test teorici, per valutare le conoscenze acquisite durante il corso.
Rilascio di attestato di partecipazione/formazione a chi supererà con successo i test finali.
Tipo di formazione
In Aula o Blended: Moduli 1 e 2 in e-learning le restanti parti in aula
Destinatari
Datore di lavoro
Durata
La durata varia a seconda della classe di rischio dell’azienda:
- Aziende a BASSO rischio: 16 ore
- Aziende a MEDIO rischio: 32 ore
- Aziende a ALTO rischio: 48 ore
Aggiornamento: Quinquennale
Il corso RSPP Datore di Lavoro necessita di un aggiornamento ogni 5 anni. L’aggiornamento può essere svolto in modalità e-learning
Programma
- La legislazione vigente in materia di sicurezza dei lavoratori;
- Le responsabilità civili e penali;
- Le figure preposte di sicurezza sul lavoro;
- I rischi per la sicurezza e salute dei lavoratori;
- Informazione, formazione, addestramento e il processo di valutazione dei rischi;
- I sistemi di protezione collettiva, i dispositivi di protezione individuale;
- La gestione delle emergenze sul lavoro.
Sedi
11 – 15 – 18 maggio 2020 EDIZIONE IN MODALITA' WEBINAR
Frequenza: 9:00 – 15.00
Aggiornamento_ 15 maggio 2020 dalle 9.00 alle 15.00
11 – 15 – 18 maggio 2020 EDIZIONE IN MODALITA' WEBINAR
Frequenza: 9:00 – 15.00
Aggiornamento_ 15 maggio 2020 dalle 9.00 alle 15.00
11 – 15 – 18 maggio 2020 EDIZIONE IN MODALITA' WEBINAR
Frequenza: 9:00 – 15.00
Aggiornamento_ 15 maggio 2020 dalle 9.00 alle 15.00
11 – 15 – 18 maggio 2020 EDIZIONE IN MODALITA' WEBINAR
Frequenza: 9:00 – 15.00
Aggiornamento_ 15 maggio 2020 dalle 9.00 alle 15.00
Formazione 81/08 | |
Durata: 16-48 ore | |
Bergamo, Brescia, Milano, Varese |